Una delle più belle città nella Moravia. Dal 1777 città residenziale dei arcivescovi. In base all’ordine del vescovo Karl von Lichtenstein fu, nella metà del Seicento, ricostruito il castello nello stile barocco avendo seguito il progetto dell’ architetto G.P. Tencalla. Il castello servì come la residenza vescovile. Dentro si trovano molte sale storiche arredate con i mobili d’epoca, pinacoteca, biblioteca storica ed archivio musicale prezioso. Il giardino di castello con i 64 ettari è uno dei più grandi giardini nella Repubblica Ceca. Il giardino dei fiori è un bel documento d’ex giardino rinascimentale italiano. Fu creato nel Seicento e la sua parte dominante è il portico lungo di 244m con 44 statue che rappresentano i personaggi mitologici. ( villa e giardino sono stati iscritti nell’elenco della UNESCO nel 1998)
Nel centro della città poi possiamo ammirare Municipio, Colonna della Vergine, chiesa del San Maurizio, Casa capitolare o le cantine arcivescovili, dove si produce il vino della messa secondo le norme di Vaticano.
Kroměříž - in questi programmi:
Monumenti della UNESCO in Moravia
Città balneare Luhačovice