Monumenti della UNESCO in Moravia
1. giorno
Žďár nad Sázavou - Telč
La mattina partenza da Brno per Žďár nad Sázavou - passeggiata nei giardini dell’ex monastero cistercense e visita del santuario di San Giovanni Nepomuceno a Zelená hora
( UNESCO dall’anno 1994). Dopo la visita partenza per Telč - visita della villa rinascimentale ( l’ex castello gotico), passeggiata per il parco e per il centro storico. Nella città possiamo ammirare molte case gotiche e rinascimentali con i frontoni barocchi
( UNESCO dall’anno 1992).
Cena ed alloggio a Telč
2. giorno
Třebíč - Brno
La mattina visita della città Třebíč - basilica di San Procopio, la quale fu parte dell’ex monastero benedittino, quartiere ebraico, due sinagoghe, cimitero ebraico ( basilica e quartiere ebraico fanno la parte della UNESCO dall’anno 2003).
Il pomeriggio visita di Brno - villa Tugendhat costruita su progetto di M. Van der Rohe nel 1930 nello stile funzionalistico ( UNESCO dall’anno 2003).
Cena ed alloggio a Brno
3. giorno
Lednice - Valtice - Mikulov
L’escursione al sud di Moravia. Complesso di Lednice e Valtice, area protetta dalla UNESCO dall’anno 1996. Visita della residenza neogotica della famiglia nobile Lichtenstein - passeggiata per il parco fino al Minareto. Degustazione di vino nella villa barocca a Valtice - residenza dei Lichtenstein fino alla Seconda guerra mondiale.
Il pomeriggio visita di Mikulov, centro di viticoltura. Nella villa barocca si trova museo della regione e del vino con la botte gigantesca del 1643. Interessante è anche il quartiere ebraico con il cimitero, uno dei più grandi del nostro paese. ( Nel passato Mikulov fu la sede del rabbino supremo di Moravia).
Il ritorno a Brno attorno a Pálava, colline calcaree con la fauna e flora unica, protetta dalla UNESCO.
Alloggio e cena a Brno
4. giorno
Kroměříž - Olomouc
La mattina visita di Kroměříž famosa soprattutto per la villa barocca con i giardini belli. Nella villa si trova pinacoteca con i quadri dei pittori eccellenti ( Tizian, van Dyck), però anche la Sala di ex parlamento ( 1848-9), la biblioteca vasta ed archivio musicale con i manoscritti di Mozart. I giardini sono protetti dalla UNESCO dal 1998.
Il pomeriggo visita di Olomouc, l’ex sede dei arcivescovi moravi. Nel centro gotico possiamo ammirare le case gotiche e rinascimentali e soprattutto la Colonna della Santissima Trinità costruita nello, così detto, stile barocco di Olomouc. La Colonna fu alzata nel Settecento ed è decorata con le statue dell’artista moravo eccellente Ondřej Zahner.
Cena ed alloggio a Olomouc.
5. giorno
Litomyšl - Brno
La mattina visita della città Litomyšl famosa per i festival di musica. Nella città si nacque famoso compositore Bedřich Smetana. La villa rinascimentale del Cinquecento con le arcate documenta l’influenza italiana. La villa è protetta dalla UNESCO dal 1999.
Ritorno a Brno.

Con questo itinerario visiterete:
Area di Lednice e Valtice, Brno, Kroměříž, Litomyšl, Mikulov, Olomouc, Pálava, Telč, Třebíč, Žďár nad Sázavou,